Monografia
Diana e le muse
vol. I e II
In Grecia e a Roma - Dal Medioevo al Rinascimento
Dalla “ginnastica e musica” della Repubblica di Platone alle Olimpiadi della Carta decoubertiniana l’opera di Mario Alighiero Manacorda ripercorrerà nei suoi quattro volumi questo lungo processo, segnalando la permanente presenza dello sport, mostrando come la sua conoscenza serva a meglio comprendere l’insieme dell’attività umana, la storia del costume e dello sviluppo sociale.

La rivista
Più di una semplice rivista sportiva.
Nata nel 1984, “Lancillotto e Nausica” è la prima rivista italiana di critica e storia dello sport.
Pubblica indagini originali di specialisti italiani e stranieri proponendo testi inediti o dimenticati dei grandi autori del passato.
È attualmente inclusa nell’elenco redatto dall’ANVUR delle riviste scientifiche di – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Collabora con l‘UNASCI (Unione Nazionale delle Associazioni Sportive Centenarie d’Italia) e pubblica in ogni numero la storia di società centenarie.
Si avvale di un prestigioso Comitato scientifico ed ha rapporti di collaborazione con associazioni ed enti sportivi nazionali ed internazionali

Fascicoli più recenti

Fascicolo 49 – Italia 90

Fascicolo 48 – Trops

Fascicolo 47 – Epopea del ciclista

Fascicolo 46 – Arti marziali e guerra

Fascicolo 45 – Identità e appartenenza
Novità
In evidenza
Pensare la pace
di Luciano Russi
Dal mondo antico all’epoca delle democrazie, autori distanti nel tempo e per ideologia, hanno posto la costruzione della pace come obiettivo principale della vita politica. Pensare la pace rivela un filo conduttore in grado di mettere in comunicazione pensatori analizzati in modo autonomo.
Dello stesso autore
Guarda anche

I più visti


