Nato a Roma il 9 dicembre del 1914, studiò alla Scuola Normale Superiore di Pisa e presso l’Università di Francoforte sul Meno; dopo la Liberazione fu organizzatore e preside del Convitto-Scuola per Partigiani e Reduci, poi direttore delle Edizioni Rinascita e della rivista “Riforma della Scuola”, nonché membro del Comitato direttivo della Fédération Internationale des Syndicats de l’Enseignement e della Commissione italiana dell’Unesco. Dal 1967 professore di pedagogia in varie università, è stato insignito nel 2001 dal ministro della Pubblica Istruzione Tullio De Mauro della Medaglia d’oro ai benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte. È morto a Roma il 17 febbraio del 2013.
Oltre a collaborare a molti quotidiani e riviste, ed a condurre per la Rai cicli di trasmissioni di argomento pedagogico, ha tradotto autori quali Novalis, Marx, ed Engels, ed ha curato antologie come Il marxismo e l’educazione. Testi e documenti e la Storia della letteratura italiana per saggi di Ugo Foscolo.