Mostra della Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio

Mostra della Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio a 150 anni dalla sua fondazione

le MOSTRE dello SPORT nel DOPO-PANDEMIA

Mostra della Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio.

Alle origini dello sport a Milano

La mostra ha avuto luogo dal 16 novembre al 31 gennaio 2022.
Mostra a cura di Sergio Giuntini.

Biblioteca Sormani
Biblioteca Sormani

La Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio a 150 anni dalla sua fondazione.

Nel 1881, con l’Esposizione nazionale delle arti e delle industrie, Milano assume un ruolo sempre più centrale nel Paese, non solo a livello economico ma anche a livello sportivo, strappando il primato a Torino.
Aveva contribuito a questo sorpasso la fondazione della Società Ginnastica Milanese “Forza e Coraggio” (1870), sin dai primi anni impegnata a porre solide basi per lo sviluppo dello sport milanese: alcuni dei suoi soci fonderanno negli anni immediatamente successivi numerose altre società che ancora oggi spiccano nel panorama sportivo italiano: dal “Club alpino italiano” (1873) alla “Pro Patria” (1883), dalla “Canottieri Milano” (1890) al “Touring club ciclistico italiano” (1894) alla “Mediolanum” (1896). Nondimeno, agli albori del Novecento, la “Forza e Coraggio” assolve una funzione significativa nel promuovere le prime forme di sport femminile, ritenute allora sconvenienti se non addirittura trasgressive.

A 150 anni dalla fondazione, la mostra, allestita lungo lo scalone monumentale – Sala del  pianoforte di Palazzo Sormani ha ripercorso la storia della Società, attraverso documenti, fotografie, stendardi, medaglie e allori provenienti dai suoi ricchissimi archivi, corredati anche da pubblicazioni periodiche e monografiche conservate nel patrimonio della Biblioteca Sormani.

È disponibile anche il video Forza e Coraggio che rievoca la storia della società attraverso immagini significative

Letture correlate 

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *