Le Americhe
30,00€
Critica e storia dello sport
Anno XXVIII n.1-3/2011
Fascicolo 44°
Descrizione
al nord – LE RADICI
Agonismo rito e leggenda
Alla riscoperta della cultura degli amerindi
di Marco Martini
In critica della teoria diffusionista
La genesi del rodeo in America tra cultura spagnola e spettacolo originario dei nativi
di Frédéric Saumade
Calcio football e democrazia
«L’America non si appassionerà mai al calcio» Parola di Homer Jay Simpson
di Andrea Salvarezza
Il football di Napoleone
La squadra come l’armata
di Lauro Rossi
[A Manhattan Fields l’olimpismo moderno
di Pierre de Coubertin]
In missione negli Stati Uniti
De Coubertin dall’America di Tocqueville all’olimpismo come progetto politico
di Adolfo Noto
[Oltreoceano: college e associazioni atletiche
di Pierre de Coubertin]
Fuori i secondi: si gira!
Il cinema sportivo americano attraverso le storie di pugilato
di Sandro Fiorelli
tra PARENTESI
Questo, volendo, potete saltarlo a piè pari
Cuauhtémoc Blanco, l’ultimo imperatore de La Verde
di Fabrizio Gabrielli
al sud – GLI INTRECCI
Igiene pubblica e terapia del pallone
Corporeità e nazione nel Brasile del primo novecento
di Paolo Demuru
L’arte della Capoeira
L’evoluzione da lotta-danza in Africa a sport nazionale in Brasile
di Fabio Mechella
La Guerra del calcio
La partita tra El Salvador e Honduras per la fase finale della Coppa America (1969)
di Luigi Guarnieri Calò Carducci
L’insalatiera insanguinata
La Coppa Davis del 1976 nel Cile di Pinochet nei commenti della stampa italiana
di Nicola Sbetti
Argentina ’78. La voce degli altri
Il dibattito internazionale sul boicottaggio ai mondiali di calcio voluti dalla Giunta militare
di Sergio Giuntini
Fare cinema dal Rio Bravo alla Pampa
La filmografia dell’America Latina nel rapporto con lo sport
di Sandro Fiorelli
altrove – I RITORNI
Stelle e strisce al Testaccio
La squadra di calcio statunitense partecipa al Campionato mondiale di calcio del 1934
di Alessandro D’Ascanio
Il contagio dell’alleato
Liberazioni, occupazioni, sportivizzazioni in Italia nel biennio 1943-1944
di Francesca Mazzarini
nei libri – GLI APPROFONDIMENTI
El “Che” hombre integral
Ernesto Guevara de la Serna e la sua sfida al mondo, nella realtà politica e nello sport
di Sergio Giuntini
Maria Eugenia e la lezione delle Madres
30mila desaparecidos, 15mila fucilati, 10mila torturati. E intanto il Mundial
di Giuseppe Narducci
nelle immagini – LE EPIFANIE
Sinfonia – per immagini di sport – dal Nuovo Mondo
La collezione Giulio Sirovich
di Marco Impiglia
CENTENARI
ASD Unione Sportiva “Braccio Fortebraccio” – Perugia (1890)
di Francesco Germini
Società Canottieri Garda Salò (1891)
di Giorgio Bolla
Circolo Scherma “Fides” – Livorno (1892)
di Andrea Bichisecchi
Società Canottieri a.s.d. “Francesco Querini” – Venezia (1901)
di Guido Sesani
Circolo Canottieri Irno a.s.d. – Salerno (1910)
di Vittorio Salemme
GLI APPUNTAMENTI
Gli incontri di Clio
Convegni e Seminari tra giugno 2011 e giugno 2012
a cura di Nicola Sbetti
ABSTRACTS
Abstracts
Nota all’iconografia e indicazioni delle fonti
Informazioni aggiuntive
Spese di spedizione | Le spese di spedizione nazionali sono comprese nel prezzo del fascicolo. |
---|