ROSELLA FRASCA  – Pubblicazioni Storia dello sport

Professore ordinario di Storia dell’Educazione e della Pedagogia, ha insegnato presso
la facoltà di Scienze della Formazione di L’Aquila, e in altre università italiane ed europee.
I suoi interessi di studio e di ricerca sono rivolti prevalentemente ai fenomeni legati alla storia
dell’educazione fisica e dello sport, in epoca antica e contemporanea nei contesti sociali,
antropologico-culturali e del costume, con particolare attenzione per le questioni di genere.
Opera per la loro conoscenza e diffusione in Italia e all’estero attraverso una copiosa produzione scientifica e
saggistica, e attraverso l’attività dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana, di cui è cofondatrice e vicepresidente.
Tra i titoli su tali tematiche: L’agonale nell’educazione della donna greca.

Showing all 3 results

pierre de coubertin, olimpiadi moderne,

Memorie Olimpiche di Pierre De Coubertin

16,00 
Nelle Memorie Olimpiche Pierre de Coubertin rievoca le vicende legate alla realizzazione del suo disegno di fondaz ...
Religio athletae Pierre De Coubertin Storia dello sport

Religio athletae

16,00 
Cinque pièces lo “mettono in scena” attraverso analisi di diversa impostazione: storico-politica, storico-educativa, ...
Storia dello sport

Fascicolo 13

50,00 
LA STORIA Ottocento Lo spazio ludico nella realtà urbana di Stefano Pivato Dopo il lavoro ideologia operaia e co ...