Fascicolo 35

18,00 

Critica e storia dello sport

Anno XXIV n. 2/2007

    SAGGI

    Akua paani. Gli dei dello sport
    Sacro e ludico tra Amerindi e Polinesiani nei giornali di bordo del capitano James Cook
    di Marco Martini

    Il gioco e l’utilità del tutto
    A proposito di un saggio di Friedrich Georg Jünger
    di Luigi Verini

    PERCORSI

    La Venere trascurata
    Una statua femminile nel complesso del Foro Italico a Roma
    di Angela Teja

    Una medaglia per il climber
    Le ragioni storiche per l’ammissione alle Olimpiadi dell’arrampicata sportiva
    di Ippolita degli Oddi, Lorenzo Gigliotti, Francesco Coscia, Paola Gigliotti, Marco Scolaris

    RILANCI

    Un jab politicamente scorretto
    La storica querelle tra Antonio Ghirelli e Gianni Brera
    di Luigi Mastrangelo

    Pulcinella all’attacco
    di Gianni Brera

    Su Gianni Brera
    di Antonio Ghirelli

    ETHICA

    La corsa di Miguel
    In ricordo della breve storia di un deportista federado desaparecido
    di Valerio Piccioni

    CENTENARI

    Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas 1877
    di Paolo Crescioli

    Società Ginnastica Pro Patria 1883
    di Roberto Trefiletti

    INDICAZIONI

    La biblioteca digitale dello sport
    Un’importante innovazione culturale e un efficace strumento di ricerca
    di Olga Colazingari

    Dal secolo breve agli scenari del 2000
    Tra illogicità scientifiche e incoerenze calcistiche
    di Luigi Mastrangelo

    L’origine sportiva dello Stato
    Secondo l’interpretazione di Ortega y Gasset
    di Andrea Salvarezza

    La corsa del secolo
    Nel centenario della Maratona olimpica di Londra rivive il miito di Dorando Pietri
    di Andrea Salvarezza

    ISSN

    ISSN 0393-5884

    Spese di Spedizione

    Le spese di spedizione nazionali sono comprese nel prezzo del fascicolo.
    Per le spedizioni internazionali viene applicata la maggiorazione prevista
    dalle tariffe di Poste Italiane.
    18,00€ per le spedizioni in Europa (zona 1);
    25,00€ nelle Americhe (zona2).