Fascicolo 36

18,00 

Critica e storia dello sport

Anno XXIV n. 3/2007

Category

    SAGGI
    Dalla giostra al torneo. Dallo scontro allo spettacolo. Le pratiche del duello cavalleresco in Italia (secoli XII – XVI)
    di Luca Alban

    Palestre e stadi per l’Italiano Nuovo. La Commissione Impianti Sportivi del Coni fascista e l’architettura degli anni ‘30
    di Daphné Bolz

    PERCORSI
    Sulla famosa frase. «L’importante nelle Olimpiadi non è vincere, ma partecipare»
    di Antonio Lombardo

    “Busy” Louie sul ring.
    Un sociologo tra i pugili professionisti
    intervista a Loïc Wacquant

    Chicago fade
    di Loïc Wacquant

    ETHICA
    Matti per il calcio

    Director’s cut
    di Volfango De Biasi

    Backstage
    di Francesco Trento

    Il calcio come terapia
    intervista a Mauro Raffaeli

    CENTENARI
    La Società Ginnastica Comense – 1872
    di Viscardo Brunelli

    La Società Ginnico Sportiva “Spes Mestre” – 1903
    di Adriano Moscati

    INDICAZIONI
    Vibrazioni nella forza. Storia critica delle discipline orientali
    di Eugenia Porro

    Pugni chiusi e cerchi olimpici. Il lungo ‘68 dello sport italiano
    di Andrea Salvarezza

    Dalla croisette. Nuove proposte di cinema che parla di sport
    di Sandro Fiorell

    Le sfere volanti. La pallapugno dalle origini ai giorni nostri
    di Antonio Peca

    ISSN

    ISSN 0393-5884

    Spese di Spedizione

    Le spese di spedizione nazionali sono comprese nel prezzo del fascicolo.
    Per le spedizioni internazionali viene applicata la maggiorazione prevista
    dalle tariffe di Poste Italiane.
    18,00€ per le spedizioni in Europa (zona 1);
    25,00€ nelle Americhe (zona2).