Sezione SAGGI
I corpi dello sport. Corporeità e sportivizzazione interrogano le scienze sociali
di Nicola Porro
Sezione PERCORSI
El Niño. Spalle massicce, cosce come un cinghiale, collo taurino, espressione stolida…
di Fabrizio Casa
Sezione SEQUENZE
“Scusi, chi ha fatto palo?” – Dal tifo in poltrona alle azioni di gioco: lo sport nel cinema italiano da Fantozzi a Sorrentino
di Antonio Valerio Spera
“Il ciclismo ingrossa le cosce” – Il cinema italiano del dopoguerra e lo sport amatoriale, tra motti di spirito, facezie e sfottò
di Leopoldo Tondelli
Sezione ETHICA
L’insostenibile leggerezza di Lionel. Trasgredire palesemente la regola eppure essere ancora in pieno dentro la competizione
di Andrea Salvarezza
Sezione CENTENARI
Reale Società Canottieri Bucintoro – 1882
di William Pinarello
A.S.D. Ginnastica Pro Vercelli – 1892
di Maria Federica Zacconi
Sezione INDICAZIONI
Il pioniere. Felice Fabrizio: un punto di riferimento per gli studiosi dello sport
di Sergio Giuntini
“Memoria e ricerca” – Il quadrimestrale di storia contemporanea dedica un numero all’associazionismo sportivo
di Tito Forcellese
Polvere sottile
di Ginevra Tambornini
Buddha e il pallone
di Roberto Fasciani
Correlati
ISSN | ISSN 0393-5884 |
---|---|
Spese di Spedizione | Le spese di spedizione nazionali sono comprese nel prezzo del fascicolo. |
Pubblicazioni Correlate

Fascicolo 2
25,00 €SAGGI
"Juve it's magic"
Gli anglicismi nei graffiti italiani di Robert Hastings
Oplitodromos
La corsa in armi di ...

Fascicolo 22
35,00 €SAGGI
Il destino dell'eroe
La difesa dell'umanità in pericolo nella tradizone mitica
di Tito Feriozzi
Gli ultras ...

Fascicolo 18
24,00 €SAGGI
Goliardi in gara
I Giochi mondiali universitari prima delle Universiadi
di Marco Impiglia e Peter Lang
Sce ...