Fascicolo 40

18,00 

Critica e storia dello sport

Anno XXVI n. 2/2009

Category

    SAGGI
    Parenti stretti.
    Sport e circo nel XIX secolo
    di Marco Martini

    Berlino ‘36: lezioni di propaganda. La nascita della “nuova Germania” di Hitler passa per la gestione delle Olimpiadi
    di Patrizia Anselmi

    PERCORSI
    Se cammino conosco. Strategie per una riappropriazione del corpo negli spazi urbani
    di Guido Bizzaglia

    L’uomo chiamato Agibì. Ritratto di Augusto Guido Bianchi, pioniere del giornalismo sportivo
    di Federico Bria

    GYMNASION
    Baumann e Mosso: una polemica feroce
    Due visioni contrapposte sull’educazione fisica ­scolastica ­all’alba del XX secolo
    di Susanna Spezia

    CENTENARI
    Il Club Alpino Italiano – Sezione di Milano (1873)
    di Marco Tieghi

    A.S.D. Costone Siena – Società Ginnastica “Fides” – 1904
    di Roberto Rosa

    INDICAZIONI
    Due vite di corsa. Dalla “primavera incompiuta” di Zatopek all’introspezione sofferta di Haruki
    di Sergio Giuntini

    Secondo Festival di Letteratura Sportiva
    Due giorni di letture, assemblaggi di bici in diretta e spettacoli circensi con pallone
    di Eugenia Porro

    Con le ali ai piedi.
    Continua la storia dei 100 metri ai Giochi Olimpici: da Stoccolma 1912 a Los Angeles ’32
    di Andrea Salvarezza

    Lo sport nelle zone rurali
    La diffusone del “gusto per l’attivita’ fisica” tra la gente della terra
    di Karen Bretin Maffiuletti

    Il calcio per lottare contro la malattia
    La storia di Flavio Falzetti come esempio di uso della forza di volonta’ per ritrovare la vita
    di Luca Turolla

    ISSN

    ISSN 0393-5884

    Spese di Spedizione

    Le spese di spedizione nazionali sono comprese nel prezzo del fascicolo.
    Per le spedizioni internazionali viene applicata la maggiorazione prevista
    dalle tariffe di Poste Italiane.
    18,00€ per le spedizioni in Europa (zona 1);
    25,00€ nelle Americhe (zona2).