Fascicolo 41

18,00 

Critica e storia dello sport

Anno XXVI n. 3/2009

Category

    SAGGI

    Lo sguardo che comprende.
    L’approccio visuale nella ricerca sul corpo e lo sport
    di Nicola Porro

    PERCORSI

    L’Ondina anomala.
    La complicata storia di Trebisonda Valla
    di Gustavo Pallicca

    Il faraone e la festa di Heb-Sed
    La corsa e il tiro con l’arco come ­elementi cerimoniali essenziali dell’antico rito egizio
    diJuan Carlos Fernández Truan

    CENTENARI

    Tiro a Segno Nazionale – Sezione di Rovereto (1845)
    di Davide Zendri

    A.S. Ginnastica “Fanfulla” – Lodi (1874)
    di Matteo Carabelli

    INDICAZIONI

    Tour du Maroc 2010
    Progettare lo sviluppo economico e sociale attraverso la pratica e la diffusione del ciclismo
    di Luca Alban

    I tuffi di una volta
    La storia della Società Romana Nuoto
    di Marco Martini

    Le scienze sociali scendono in campo
    Un resoconto del sesto Convegno Eass 2009
    di Giulio Bizzaglia

    Strategie del medium
    Le mutazioni di codici e linguaggi indotte dalla ­narrazione dell’evento sportivo
    di Nicola Porro

    Luciano con noi
    L’Università di Teramo vince la Coppa Italia 2010

    Testimone critico Come riformare lo sport secondo Rino Tommasi
    di Leopoldo Tondelli

    ISSN

    ISSN 0393-5884

    Spese di Spedizione

    Le spese di spedizione nazionali sono comprese nel prezzo del fascicolo.
    Per le spedizioni internazionali viene applicata la maggiorazione prevista
    dalle tariffe di Poste Italiane.
    18,00€ per le spedizioni in Europa (zona 1);
    25,00€ nelle Americhe (zona2).