- L’evento nel contesto storico-politico internazionale e nazionale del tempo, con riguardo
anche alla gestione amministrativa: le opere, l’azione dei soggetti istituzionali,
gli scandali e gli sperperi, le morti bianche nei cantieri. - L’atteggiamento dei mass media: la produzione, l’audience e l’impatto sociale della
narrazione mediatica dell’evento; le innovazioni tecnologiche e le trasformazioni della
professione del giornalismo sportivo. - I conflitti tra gli apparati pubblici e gli sponsor commerciali.
- La geografia dei primi Mondiali dopo il “crollo del Muro”: la nuova mappa geopolitica che
emerge dalle presenze e dalle assenze.
La riflessione sull’evento “Italia’90” viene articolata nelle seguenti aree tematiche.
Correlati
ISSN | ISSN 0393-5884 |
---|---|
Spese di Spedizione | Le spese di spedizione nazionali sono comprese nel prezzo del fascicolo. |
Pubblicazioni Correlate

Fascicolo 9
24,00 €SAGGI
Faust gegen Faust
Origine dell'atletismo nel medio evo germanico
di Michele Soraci
La rivoluzione metodica ...

Fascicolo 14
35,00 €A LA GUERRE
Bellona o la china della guerra di Roger Caillois
L'alea dopo l'agone di Ugo Olivieri
GLI EROI
L ...

Fascicolo 19
35,00 €SAGGI
I dodici tori di Achille
La lotta nell'antica Grecia di Livio Toschi
Scenari sociali - parte II^
Organizza ...