- L’evento nel contesto storico-politico internazionale e nazionale del tempo, con riguardo
anche alla gestione amministrativa: le opere, l’azione dei soggetti istituzionali,
gli scandali e gli sperperi, le morti bianche nei cantieri. - L’atteggiamento dei mass media: la produzione, l’audience e l’impatto sociale della
narrazione mediatica dell’evento; le innovazioni tecnologiche e le trasformazioni della
professione del giornalismo sportivo. - I conflitti tra gli apparati pubblici e gli sponsor commerciali.
- La geografia dei primi Mondiali dopo il “crollo del Muro”: la nuova mappa geopolitica che
emerge dalle presenze e dalle assenze.
La riflessione sull’evento “Italia’90” viene articolata nelle seguenti aree tematiche.
Correlati
ISSN | ISSN 0393-5884 |
---|---|
Spese di Spedizione | Le spese di spedizione nazionali sono comprese nel prezzo del fascicolo. |
Pubblicazioni Correlate

Fascicolo 8
24,00 €SAGGI
Il trionfo della «mentis»
Le competizioni dell'antica Grecia di Raymond Bloch
Il pallone in trincea
«Gioca ...

Fascicolo 21
35,00 €SAGGI
La Via di Marte
Da Bodhidharma a Jigoro Kano di Livio Toschi
Hilaritas populi
Consenso e controllo delle m ...

Fascicolo 15
24,00 €SAGGI
Dopo Berlusconi
Produzione di merci a mezzo di calcio
di Gian Paolo Caselli
Dopo Tapie
Marseille sempre p ...