La democrazia dell’agonismo
9,00 € – 18,00 €
di Luciano Russi
CategoriesUltime Pubblicazioni, Libri, Luciano Russi
La lettura del fenomeno sportivo, che caratterizza in maniera peculiare la società contemporanea, costituisce uno dei filoni caratterizzanti della ricerca di Luciano Russi il quale, con La democrazia dell’agonismo, propone una perspicua storia culturale della dimensione ludica, strettamente connessa a quella politica.
Con questa terza edizione (arricchita da significativi contributi) del volume dedicato allo studio del rapporto tra sport e cultura l’Università degli Studi di Teramo e la Fondazione Luciano Russi, nel decennale della sua scomparsa, ricordano l’insigne studioso.
Con questa terza edizione (arricchita da significativi contributi) del volume dedicato allo studio del rapporto tra sport e cultura l’Università degli Studi di Teramo e la Fondazione Luciano Russi, nel decennale della sua scomparsa, ricordano l’insigne studioso.
«L’agonismo è (o dovrebbe essere) il protagonista della dinamica democratica; così come la democrazia dovrebbe ricavare linfa e coscienza dalle tensioni agonistiche. Il sistema delle pratiche agonistiche e delle interazioni democratiche può anche rappresentare un degno osservatorio per la registrazione della sinusoide che la civilizzazione disegna nel suo cammino». (Luciano Russi)
Correlati
ISBN | 978-88-944600-0-1 |
---|---|
Formato | Copertina flessibile, PDF |
Spese di spedizione | Le spese di spedizione nazionali sono comprese nel prezzo del fascicolo. |
Pubblicazioni Correlate

Fascicolo 27
18,00 €SAGGI
Le tappe di un'agonia
Ludi imperiali e civiltà cristiana
di Mario Alighiero Manacorda
Lo specchio dei ludi ...

Fascicolo 39
18,00 €Sezione A CORRERE CORREVI
A correre, correvi! In ricordo di Luciano Russi
di Adolfo Noto, Paolo Ogliotti, Lauro Rossi, ...

Fascicolo 12
50,00 €CORPO E RIVOLUZIONE
La "paume" della rivoluzione di Luciano Russi
L'Olimpiade del 1796 di Antonio Lombardo
Libe ...