Pensare la pace
9,00 € – 18,00 €
di Luciano Russi
CategoriesUltime Pubblicazioni, Libri, Luciano Russi
Dal mondo antico all’epoca delle democrazie, autori distanti nel tempo e per profilo ideologico hanno posto la costruzione della pace come obiettivo principale della vita politica, anche quando la realtà circostante forniva pochi appigli per un futuro di concordia.
La storia dell’Occidente può essere certamente ripensata a partire dal suoi esiti come, ad esempio, la costruzione di un’ Europa unita dalla pace e dalla democrazia, ma questo processo si rende più chiaro andando a scoprire la complessità delle sue radici, fatte anche di una cultura composita della pace politica.
La storia dell’Occidente può essere certamente ripensata a partire dal suoi esiti come, ad esempio, la costruzione di un’ Europa unita dalla pace e dalla democrazia, ma questo processo si rende più chiaro andando a scoprire la complessità delle sue radici, fatte anche di una cultura composita della pace politica.
Pensare la pace presenta una storia del pensiero politico ancora poco frequentata, rivelando un filo conduttore in grado di mettere in comunicazione pensatori analizzati di solito in modo autonomo; aggiunge un tassello nella ricostruzione di testi e contesti di ieri, come percorsi, non di rado accidentati, attraverso cui ha preso forma il mondo di oggi, ma fornisce anche un valido contributo per essere culturalmente più attrezzati verso le incertezze del domani, se la pace, come la democrazia, è un bene politico da ricercare e, soprattutto, da difendere con “lavorìo incessante”.
L’Università di Teramo e Fondazione Luciano Russi, con la collaborazione di Luigi Mastrangelo (Università di Teramo) e Flavio Silvestrini (Università Roma Tre), pubblicano l’ultimo studio di Luciano Russi rimasto inedito, dedicato alla pace politica, tema su cui l’autore stava riflettendo da alcuni anni prima della sua prematura scomparsa.
➜ Guarda il video della presentazione del libro
Correlati
ISBN | 978-88-944600-1-8 |
---|---|
Formato | Copertina flessibile, PDF |
Spese di spedizione | Le spese di spedizione nazionali sono comprese nel prezzo del fascicolo. |
Pubblicazioni Correlate

Fascicolo 19
35,00 €SAGGI
I dodici tori di Achille
La lotta nell'antica Grecia di Livio Toschi
Scenari sociali - parte II^
Organizza ...

Fascicolo 31
18,00 €SAGGI
Le statue nel Foro
Ventisei scultori per sessantotto atleti di Bruno Regni
Miti da smitizzare
Aspetti giur ...

Fascicolo 32
35,00 €SAGGI
La figlia del vento
Come e perché l’uomo inventò la palla
di Marco Martini
Il pallone rosso
I bolscevichi ...