
Eccellenza dedicata all'editoria.
CHI SIAMO
Il nostro valore
Linguaggio globalizzante per eccellenza, la comunicazione del corpo sportivo e l’estetica del gesto atletico diventano la chiave di lettura per capire fenomeni in evoluzione che raccontano micro e macrotrasformazioni della convivenza umana.
Ben oltre l’aspetto agonistico, spettacolare e professionistico, il fenomeno sportivo è inquadrato in tutta la sua portata di elemento quantificante e qualificante della società del loisir, polo di verifica del tessuto sociale; diviene così chiaro il suo potenziale educativo ed aggregante, risorsa strategica per intervenire attivamente nel miglioramento della convivenza civile.
CHI SIAMO
La sfida
Il secolo appena trascorso ci ha lasciato in eredità una rilevanza sociale delle attività ludiche che la casa editrice Lancillotto e Nausica critica e storia dello sport, si propone di verificare in tutta la sua portata, per capire cosa siamo stati nel passato più o meno recente e, soprattutto, cosa stiamo diventando in un futuro che accelera i cambiamenti.
Per questo, la casa editrice è in continuo contatto con le associazioni e le istituzioni che organizzano e governano la pratica sportiva.