Visualizzazione del risultato
18,00€
La riflessione sull’evento “Italia’90” viene articolata nelle seguenti aree tematiche: 1. l'evento nel contesto storico-politico internazionale e nazionale del tempo, con riguardo anche alla gestione amministrativa: le opere, l'azione dei soggetti istituzionali, gli scandali e gli sperperi, le morti bianche nei cantieri; 2. l’atteggiamento dei mass media: la produzione, l’audience e l’impatto sociale della narrazione mediatica dell’evento; le innovazioni tecnologiche e le trasformazioni della professione del giornalismo sportivo; 3. i conflitti tra gli apparati pubblici e gli sponsor commerciali; 4. la geografia dei primi Mondiali dopo il “crollo del Muro”: la nuova mappa geopolitica che emerge dalle presenze e dalle assenze.
Aggiungi al carrello
Critica e storia dello sport Anno XXXIV, n. 3/ 2017 Fascicolo 49°
La riflessione sull’evento “Italia’90” viene articolata nelle seguenti aree tematiche: 1. l'evento nel contesto storico-politico internazionale e nazionale del tempo, con riguardo anche alla gestione amministrativa: le opere, l'azione dei soggetti istituzionali, gli scandali e gli sperperi, le morti bianche nei cantieri; 2. l’atteggiamento dei mass media: la produzione, l’audience e l’impatto sociale della narrazione mediatica dell’evento; le innovazioni tecnologiche e le trasformazioni della professione del giornalismo sportivo; 3. i conflitti tra gli apparati pubblici e gli sponsor commerciali; 4. la geografia dei primi Mondiali dopo il “crollo del Muro”: la nuova mappa geopolitica che emerge dalle presenze e dalle assenze.